Cos'è lamborghini lanzador?

Lamborghini Lanzador: La Prima Auto Elettrica Ultra GT

La Lamborghini Lanzador è un concept car che anticipa la prima auto completamente elettrica (BEV) del marchio Lamborghini, prevista per il lancio nel 2028. Si tratta di un veicolo che rientra nella categoria "Ultra GT," combinando elementi di coupé, berlina e SUV, con un design audace e prestazioni di alto livello tipiche di Lamborghini.

Caratteristiche Principali:

  • Tipo di Veicolo: Concept car, prefigurazione di un veicolo elettrico Ultra GT.
  • Anno di Lancio Previsto: 2028.
  • Propulsione: 100% elettrica (BEV).
  • Potenza: Elevata potenza combinata, derivante da due motori elettrici (uno per asse) con trazione integrale. Lamborghini mira a una potenza superiore al megawatt (1 MW, equivalente a 1341 CV).
  • Batteria: Batteria ad alta performance di nuova generazione, con densità energetica ottimizzata e un'architettura a 800 Volt per tempi di ricarica più rapidi.
  • Design: Design esterno aggressivo e futuristico, che riprende elementi stilistici tipici di Lamborghini, ma con proporzioni innovative da coupé-crossover. Gli interni sono realizzati con materiali sostenibili e di alta qualità.
  • Tecnologia: L'auto è dotata di sistemi avanzati di controllo della dinamica del veicolo, tra cui il Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata (LDVI) per una gestione ottimale della trazione e della stabilità. Dispone anche di sospensioni attive e asse posteriore sterzante.
  • Sostenibilità: Lamborghini pone grande attenzione alla sostenibilità, utilizzando materiali riciclati e di origine biologica sia all'interno che all'esterno dell'auto. La Lanzador rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione del marchio.

La Lanzador rappresenta una svolta significativa per Lamborghini, segnando l'ingresso del marchio nel mercato dei veicoli elettrici di lusso e ad alte prestazioni. L'obiettivo è quello di mantenere i valori fondamentali di Lamborghini, come le prestazioni, il design distintivo e l'emozione di guida, pur abbracciando la tecnologia elettrica e la sostenibilità. Sarà interessante vedere come il modello finale si evolverà dal concept e come si posizionerà nel mercato in rapida crescita delle auto elettriche di lusso. La data di lancio 2028 indica un forte impegno per la transizione all'elettrico da parte del produttore.